Skip to main content
Logo Anagnina Service
Soluzioni assicurative per ogni esigenza Rinnovo Patente con Visita Medica in sede Servizi per pratiche conto terzi e conto proprio

Pedoni maniaci dello smartphone, in Svezia arrivano dei cartelli stradali verticali per tutelarli

30 Settembre 2016

Pedoni maniaci dello smartphone, in Svezia arrivano dei cartelli stradali verticali per tutelarli

La comparsa per le strade di Stoccolma di strani cartelli ha attirato l’attenzione pubblica, sollevando una discussione su uno dei pericoli stradali troppo spesso ignorati o sottovalutati: attraversare la strada tenendo gli occhi fissi sul proprio smartphone

Per le strade di Stoccolma sono recentemente comparsi dei strani cartelli triangolari, raffiguranti dei pedoni intenti a camminare senza distogliere lo sguardo dal loro amato smartphone. La presenza di questi cartelli, non autorizzati dalle autorità locali, ha quindi dato vita ad una accesa discussione su un pericolo quotidiano troppo spesso ignorato o sottovalutato: camminare, appunto, tenendo gli occhi fissi sul proprio smartphone.

Poco tempo dopo l’installazione dei cartelli sono venute alla luce le identità dei due responsabili: due artisti svedesi che, con questa provocazione, volevano portare alla ribalta un tema molto sensibile dal punto di vista della sicurezza stradale. “Un giorno, mentre ero diretto a lavoro, sono quasi stato investito perché guardavo il telefono come una persone malata” – ha raccontato poi uno dei due artisti al sito internet The Local – “Quell’episodio mi ha colpito e mi ha fatto notare che non sono l’unico ad avere questo genere di comportamento. Da lì ho pensato di poter indirizzare anche altre persone”.

Raccontiamo questo simpatico aneddoto per estendere questa discussione anche qui, dove il problema esiste nella stessa intensità ed ogni giorno la mania di non staccarsi mai dal proprio smartphone genera incidenti e mette in pericolo sia pedoni che automobilisti.

Vedremo anche qui da noi cartelli come quelli creati dai due ragazzi svedesi? O forse saranno create corsie riservate ai pedoni possessori di smartphone, come accaduto ad Anversa in Belgio? Non lo sappiamo, l’importante è però ricordare sempre di porre la propria sicurezza, e quella degli altri, davanti alla voglia di controllare le notifiche Facebook o di mandare un messaggio mentre si cammina per strada.