Logo Anagnina Service
Soluzioni assicurative per ogni esigenza Rinnovo Patente con Visita Medica in sede Servizi per pratiche conto terzi e conto proprio

Parabrezza auto scheggiato, ecco qualche consiglio su come comportarsi

20 Gennaio 2017

Parabrezza auto scheggiato, ecco qualche consiglio su come comportarsi

Parliamo oggi di un componente fondamentale presente in tutte le nostre auto, che scheggiandosi può creare problemi e disagi nella vita quotidiana: il parabrezza. Scopri quando è il caso di sostituirlo oppure ripararlo.

Manutenere correttamente il parabrezza della propria auto è una condizione fondamentale per guidare in sicurezza. Un ruolo importante per nostra fortuna lo gioca il progresso tecnologico che, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante iniziando ad utilizzare ad esempio una speciale struttura stratificata creata per evitarne il frantumamento in caso di incidente.

I cristalli di oggi sono infatti nettamente più sicuri di quelli di una volta, più resistenti ed in grado di offrire una ottima visibilità. Ma tutto ciò non è sufficiente a mantenere alte le prestazioni dei propri cristalli nel tempo, occorre curarlo e saper riconoscere subito il momento in cui conviene rivolgersi ad uno specialista.

HAI LA POLIZZA CRISTALLI?

Controlla innanzitutto se la polizza assicurativa associata alla tua auto prevede o meno la garanzia accessoria legata ai cristalli. In caso non dimenticare di usarla, la franchigia copre spesso l’intero costo della sostituzione, una volta ogni anno solare. Tuttavia, le polizze sono diverse tra loro: controlla con attenzione la tua oppure rivolgiti al tuo assicuratore per richiedere informazioni precise.

PARABREZZA SCHEGGIATO?

Eh già, non è un moscerino. E neanche un riflesso del sole. È una crepa! Probabilmente causata da un sasso o una pietra fatta schizzare dallo pneumatico di un’altra auto. Quando ci accorgiamo di una crepa, la prima cosa da fare e misurarne l’ampiezza, usando ad esempio una moneta da 2€.

QUANDO SOSTITUIRLO

Se la crepa dovesse risultare più ampia della moneta, allora, il danno potrebbe richiedere la sostituzione del parabrezza. Questa operazione, oltre ad avere un costo consistente, richiederà almeno mezza giornata di lavoro e non potrete lavare la vostra auto per i successivi 3 giorni.

QUANDO RIPARARLO

Qualora la crepa avesse invece un diametro inferiore alla moneta, potrete riparare facilmente il parabrezza, facendo applicare un’iniezione di resina da un centro specializzato. Ma attenzione, la riparazione va fatta immediatamente! Questo perché le crepe tendono a progredire nel tempo, anche dopo 2 o 3 ore dal danno iniziale.

  • Home
  • News
  • Parabrezza auto scheggiato, ecco qualche consiglio su come comportarsi
Hai bisogno di altre informazioni?
Copyright © Anagnina Service S.r.l. s - P.IVA: 0888888000
Sito Realizzato da Autoscuole nel Web