Uno dei primi consigli forniti dall’ACI è quello di imparare a riconoscere l’arrivo di un temporale, leggendo magari le previsioni offerte dai meteorologi, per evitare di trovarsi in circostanze potenzialmente pericolose. Ovviamente ci sono situazioni in cui non è possibile posticipare uno spostamento in auto, oppure si viene sorpresi quando si è già in giro. In questi casi è opportuno osservare alcune semplici precauzioni, scopriamole:
RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA
Iniziamo da come il Codice della Strada regola la guida in caso di pioggia, grandine o temporali.
CONSIGLI DI GUIDA
CURIOSITÀ
Se hai paura dei fulmini non allarmarti! L’interno dell’auto è un posto sicuro: basta infatti tenere finestrini e sportelli ben chiusi, ed evitare di toccare le parti metalliche all’interno della vettura, per rimanere indenni in queste circostanze. Le ruote sono infatti di materiale plastico, e quindi ben isolato.
L’ultimo consiglio fornito dall’Automobile Club d’Italia è legato alla manutenzione della propria auto. Con l’avvicinarsi della stagione invernale, infatti, ti consigliamo di eseguire frequentemente controlli alla batteria, alle luci, ai tergicristalli, etc. Ogni componente dell’auto deve funzionare al meglio, al fine di migliorare le condizioni di guida ed evitare spiacevoli sorprese.
Se vuoi ricevere ulteriori consigli su come guidare in sicurezza in condizioni di pioggia, grandine o temporali vieni a trovarci in sede, il nostro personale saprà risolvere ogni tuo dubbio!