Skip to main content
Logo Anagnina Service
Soluzioni assicurative per ogni esigenza Rinnovo Patente con Visita Medica in sede Servizi per pratiche conto terzi e conto proprio

Pneumatici Auto & Moto, 13 milioni di italiani li acquista online

8 Aprile 2016

Pneumatici Auto & Moto, 13 milioni di italiani li acquista online

Una ricerca di mercato realizzata dall’Ipsos per conto di eBay ha evidenziato come gli italiani preferiscano sempre più acquistare gli pneumatici online, confrontandone comodamente prezzi e caratteristiche. Il gommista, tuttavia, rimane il punto di riferimento per il montaggio.

13 milioni di italiani hanno finora acquistato pneumatici online, il 40% dei quali negli ultimi 12 mesi. Potrebbe bastare questo dato a sintetizzare lo studio condotto recentemente dall’agenzia Ipsos, specializzata in ricerche di mercato globale, e commissionato da eBay, noto sito di e-commerce. Ma la domanda che sorge spontanea è: perché gli italiani prediligono sempre più il mercato digitale?

In Italia eBay vende circa 17 treni di gomme ogni ora, e ricordiamo che non è il solo e-commerce ad offrire penumatici nel mercato digitale italiano. Questo enorme interesse manifestato dagli utenti è giustificato da due aspetti principali dell’acquisto online: la convenienza e la comodità.

CONVENIENZA

Il 67% delle persone consultate dall’Ipsos ha dichiarato di preferire gli acquisti online per la maggiore possibilità di risparmiare. Il mercato digitale consente infatti di confrontare facilmente le offerte e le caratteristiche degli pneumatici proposti dai diversi venditori. La quasi totalità dei consumatori coinvolti nell’indagine ha ottenuto risparmi consistenti, variabili dal 50% al 70%. Ma il risparmio non si limita al fattore economico: il 54% degli intervistati ha inoltre affermato di risparmiare anche molto tempo acquistando gli pneumatici online, evitando di doversi recare personalmente nei vari store.

COMODITÀ

Sempre secondo lo studio condotto dall’Ipsos, la crescita del mercato digitale degli pneumatici in Italia sarebbe in aumento anche per un secondo motivo: la comodità. Solo tre persone su dieci, infatti, hanno deciso di montare da soli gli penumatici acquistati online. La maggioranza continua invece ad affidarsi al lavoro del proprio gommista di fiducia, a cui spesso fanno recapitare gli pneumatici in officina dopo averli acquistati. Il 92% degli intervistati ha infatti dichiarato di non aver trovato nessun problema operando in questo modo, indistintamente dall’area geografica italiana di residenza.