Logo Anagnina Service
Soluzioni assicurative per ogni esigenza Rinnovo Patente con Visita Medica in sede Servizi per pratiche conto terzi e conto proprio

Auto nuove, consigli per risparmiare acquistando all’estero

1 Aprile 2016

Auto nuove, consigli per risparmiare acquistando all’estero

Acquistare un’auto all’estero può offrire a volte un considerevole risparmio, ma per evitare truffe e fregature è importante conoscere alcune informazioni. Noi ne abbiamo raccolte alcune, che ti aiuteranno nel caso volessi cercare la tua futura auto anche in paesi diversi dall’Italia.

Quando si intende acquistare un’auto è normale valutare diversi fattori, tra cui il prezzo. Prendere in considerazione anche le auto vendute negli altri paesi può rappresentare a volte un’ottima soluzione per risparmiare, a patto di tenere bene a mente alcune importanti informazioni. In questo articolo ne abbiamo raccolte alcune, utili ad evitare brutte sorprese.

LE UTILITARIE USATE SONO LE PIÙ CONVENIENTI ALL’ESTERO

Mediamente, tra le auto usate in vendita all’estero, è facile trovare delle utilitarie a prezzi molto più bassi di quelli disponibili in Italia. Il risparmio sul prezzo d’acquisto, che può arrivare fino al 30%, evidenzia come questa categoria di vetture sia quella più adatta ad essere acquistata all’estero. Inoltre, se nel paese in cui si intende acquistare dovesse essere vigente un’IVA più alta di quella italiana, il compratore potrà comunque decidere di applicare quella del paese di residenza, ovvero quella italiana.

CONTROLLARE SEMPRE L’ALLESTIMENTO, CHE CAMBIA DA PAESE A PAESE

Ogni paese è abitato da cittadini con abitudini, gusti e leggi vigenti differenti. Questo ha indotto i produttori a variare la configurazione delle proprie auto, a secondo del paese di vendita. Quando si cerca un’auto all’estero, quindi, è importante controllare dettagli come motorizzazione, optional, emissioni ed allestimento, poiché potrebbero essere diversi da quelli richiesti per circolare in Italia.

DOCUMENTI CHE DEVONO ESSERE CONSEGNATI INSIEME ALL’AUTO

Una volta completato l’acquisto si procede con la consegna del veicolo. In questa fase è importante accertarsi che, insieme al veicolo, vengano inviati anche alcuni documenti importanti:

  • Fattura e/o contratto (originale)
  • Libretto dell’auto (originale)
  • Chiavi
  • Certificato di Conformità (chiamato anche CoC), utile a provare l’idoneità del veicolo alle norme europee. Questo documento è necessario ad immatricolare il veicolo in Italia. In assenza di questo documento – in paesi come la Germania non esiste ad esempio – si renderebbe necessario un collaudo completo e molto costoso da svolgere in Italia, il quale annullerebbe la convenienza dell’acquisto.

COME GESTIRE LA GARANZIA

È importante ricordare che sui veicoli acquistati al di fuori dell’Unione Europea viene applicata la garanzia del paese d’acquisto. Per gli acquisti fatti all’interno dell’UE, invece, il discorso varia a secondo dei produttori, non essendoci una modalità univoca. L’importante è ricevere, insieme alla documentazione del veicolo, anche i documenti della garanzia opportunamente compilati e timbrati. La responsabilità del concessionario è infine regolata dalle leggi del paese di appartenenza, obbligando l’acquirente a far valere i suoi diritti all’estero in caso di difetti o malfunzionamenti.

  • Home
  • News
  • Auto nuove, consigli per risparmiare acquistando all’estero
Hai bisogno di altre informazioni?
Copyright © Anagnina Service S.r.l. s - P.IVA: 0888888000
Sito Realizzato da Autoscuole nel Web